Il Miele di Sarnano, delizia di montagna
Miele di Acacia
La fioritura delle acacie sui Sibillini raggiunge il suo massimo nel mese di maggio e ci permette di produrre il primo miele dell’anno. Dolce e profumato, molto amato per la sua consistenza sempre liquida, il miele d’acacia e ottimo per dolcificare le bevande e per preparare dolci. Con la sua composizione leggera e digeribile è adatto per chi soffre di disturbi gastro-intestinali e può essere assunto in piccole quantità anche dai diabetici.
Miele di Castagno
Conosciuto per il suo colore marrone intenso, tendente al nero, il miele di castagno ha un profumo molto pungente, forte e deciso, così come il suo sapore che si distingue per una piacevole punta di amarognolo. È ideale per accompagnare formaggi e arrosti di carne, ma viene utilizzato anche in ambito cosmetico come maschera per la pelle e i capelli. Come quello di acacia, il miele di castagno ha una consistenza naturalmente liquida e cristallizza difficilmente.
Miele di Melata
Ci piace definire la melata come rugiada zuccherina, ma i nostri anziani la chiamavano la “manna”. In realtà è una sostanza secreta da alcuni piccoli insetti che si nutrono della linfa degli alberi. In estate, le api la raccolgono e la trasformano in un miele molto denso, di colore marrone scuro, meno dolce rispetto agli altri. Il miele di melata è molto usato dagli sportivi perché ricco di sali minerali e oligoelementi, ma ha anche proprietà antisettiche e antibatteriche utili ad alleviare i mali di stagione, come la tosse e il raffreddore.
Miele Millefiori
Tra agosto e settembre raccogliamo il millefiori, il miele più comune che conquista tutti con il suo sapore delicato e la sua sinfonia di aromi. Come dice il nome stesso, nasce dal nettare di tante infiorescenze diverse e proprio per questo ha una straordinaria ricchezza aromatica e un’ampia varietà di colori e gradazioni. Nel tempo si cristallizza e diventa solido: la cristallizzazione è un processo naturale indice di genuinità del prodotto. Per il suo elevato potere energetico, il miele millefiori è molto indicato per i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza.
Miele aromatizzato
Nei nostri laboratori prepariamo gustosi mieli aromatizzati ottenuti con un paziente processo di macerazione della frutta, immersa nel miele d’acacia che acquisisce profumi, sapori e colori sorprendenti. Buono e genuino perché non presenta conservanti né coloranti. Perfetto per dolcificare bevande e tisane, ma anche per accompagnare formaggi e carni.
SCOPRI TUTTI I GUSTI!
Amaro | anice | arancio | balsamico | banana | cacao | caffè |curcuma | fragola | frutti di bosco | limone | liquirizia | mandarino | mela rosa | mela verde | menta | mirtilli | mora | nocciola | peperoncino | pera | pino mugo | pistacchio | proponi | tartufo | the verde | visciole | zenzero
Composto energetico
Per chi ha bisogno di una marcia in più c’è il nostro composto energetico fatto di miele, polline e pappa reale: una vera e propria ricarica di benessere. Perfetto per gli sportivi, ideale per affrontare i cambi di stagione o i periodi di stress, per riprendersi da un’influenza o, magari, solo per tirarsi un po’ su, il nostro composto energetico è adatto a grandi e bambini. Basta un cucchiaino al mattino a digiuno per beneficiare di tutte le sue proprietà nutritive, antiossidanti e antinfiammatorie.
Non solo miele
Nel nostro punto vendita a Sarnano trovate anche altri gustosi prodotti della nostra Azienda Agricola
Vino cotto
Prodotto tipico dell’entroterra maceratese, il vino cotto con il suo sapore intenso, dolce, ma pungente, è perfetto come fine pasto.
Vino di visciole
Bevanda squisitamente marchigiana, il vino di visciole, ottenuto attraverso un processo di macerazione, è ideale per accompagnare il dessert o come vino da degustazione.
Visciole sciroppate
Più amare delle ciliegie, più dolci delle amarene, le visciole sciroppate sono una prelibatezza per veri intenditori: ideali per guarnire i dolci e accompagnare preparati di frutta.
Confetture
Dall’albero al barattolo: così nascono le nostre confetture senza coloranti, né conservanti aggiunti, realizzate secondo la ricetta di famiglia utilizzando solo frutta di stagione.
Ordini e spedizioni, anche online
Vuoi provare i nostri prodotti, ma non puoi passare a trovarci a Sarnano?
Hai un ristorante, una struttura ricettiva, un negozio e vuoi utilizzare o distribuire i nostri prodotti?
Ora puoi ordinare anche online.
SCEGLI I PRODOTTI
dal nostro sito web
PAGA
con bonifico o altro metodo di pagamento
GUSTA I PRODOTTI
e facci sapere se ti sono piaciuti
Restiamo in contatto?
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti o ordinarli direttamente online?
Vuoi visitare il nostro apiario?
Hai bisogno di un alloggio a Sarnano?
Scrivici e risponderemo volentieri alle tue domande.
Azienda Agricola Pennesi di Serafini Maria
Via Romani, 440 – Sarnano (MC)
P.IVA 01560000430
C.F. SRFMRA64T44I436N
Il Dolce Angolo – punto vendita
Piazza Perfetti, 4 – Sarnano (MC)
T. +39 334 974 9963 | +39 333 671 9566
e-mail: info@ildolceangolo.it
Orari punto vendita
Aperto sabato e domenica
Mattina: 10:30 – 12:30
Pomeriggio: 16:00 – 20:00
Informazioni utili